PROGETTAZIONE PRELIMINARE
Progettazione preliminare di edifici commerciali, logistici, direzionali, residenziali, scolastici e sportivi, che comprende le relazioni illustrative e tecniche, gli studi di fattibilità ambientale, le indagini preliminari di carattere geologico e idrogeologico, la planimetria generale e i piani di sicurezza.
PROGETTAZIONE DEFINITIVA
Progettazione definitiva dell’edificio, che si caratterizza per una serie di componenti tra cui lo studio di inserimento urbanistico, l’analisi dell’impatto ambientale e le diverse relazioni tecniche specialistiche, con elaborazioni grafiche e relazionali sufficienti a definire completamente l’intervento nel suo insieme e alla produzione del progetto amministrativo per l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni.
PROGETTAZIONE ESECUTIVA
Progettazione esecutiva dell’edificio, elaborando tutte le soluzioni progettuali esecutive e di dettaglio necessarie alla corretta esecuzione dell’intervento in ogni sua parte, tra cui i calcoli esecutivi e i piani di sicurezza e coordinamento.
